To view this page ensure that Adobe Flash Player version 11.1.0 or greater is installed.

e i controlli - su pannello a specchio scuro - sono vol- ti all’indietro, presumendo che l’ampli sia posizionato tra pubblico e chitarrista; non è molto comodo, in ve- rità. Buona invece la pre- senza di LED che segna- lano le attivazioni di modi e opzioni. Abbiamo 2 canali, uno per suoni clean e crunch e un altro deputato alla distor- sione. Tutti i controlli di volume (master del canale), gain ed EQ (bassi, alti e medi), riverbero (a molle) sono indipendenti per i due canali. Per entrambi è presente un boost del guadagno. Sul canale 1 Clean/Crunch c’è un pulsante Bright, mentre sul 2 Overdrive ce n’è uno detto Tone. La sezione master vera e propria include due controlli di Master Volume indipendenti per even- tuale boost di volume (secondo master controllabile da footswitch), e il controllo Threshold del Noise Gate incorporato per il canale Overdrive. Non manca un LED che indica il funzionamento del circuito di protezione del finale (PTF). Insomma, fin qui Retro un... tube! 5