Uno degli amplificatori a valvole economici più entusiasmanti che abbia provato negli ultimi 15 anni è senz’altro il Vox AC15 CC-1 (vedi test su Axe n.110 Maggio 2006); sostituite le valvole finali con una coppia selezionata e l’altoparlante Wharfedale da 12” con un Celestion Alnico Blue (forse il migliore cono per chitarra di sempre, di serie sul modello AC15 CC-1x) o almeno con un Greenback, questo ampli PCB “made in China by Korg” si avvicina molto al modello da sogni bagnati AC15HW Hand Wired costruito in UK. Ciò detto, grazie alla cortesia del negozio Tomassone di Roma, riesco a mettere le mani su una bella testata statunitense Morgan AC20, che si ispira per moltissimi versi proprio al Vox AC15HW inglese. È costruita negli USA in stile vintage, quindi cablata a mano con elementi discreti, dalla ditta di Joe Morgan, tecnico riparatore e progettista sulla scena musicale dal 1996. La Casa punta molto sull’uso di componenti di prima qualità, come i trasformatori Mercury Magnetics custom design, mentre il resto dell’elettronica appare di tipo più comune. Nella sezione finale in classe A abbiamo una coppia di valvole EL84, mentre nel preamplificatore troviamo due 12AX7. La rettificazione è stato solido invece che a valvola: non è particolare di poco conto, poiché la rettificazione a stato solido, oltre a essere più economica, fornisce un suono più netto e meno caldo...
- Dettagli
- Categoria principale: ROOT
- Scritto da Fabrizio
- Visite: 929